![]() |
Dall’ipertesto al web. Storia culturale dell’informatica
Dalla prima formulazione del temine ‘ipertesto’ negli anni Sessanta alla sua più eclatante realizzazione tecnologica con il world wide web: nomi, storie e questioni di un concetto informatico rivoluzionario, nato a cavallo tra cultura umanistica e scientifica. L’ipertesto ridefinisce concetti chiave, quali autore, autorevole, autoritario, ma anche pubblico e pubblicato. Esprime la necessità di un nuovo supporto di scrittura, di una nuova pratica di lettura, non più sequenziale ma a salti, esalta nuove modalità di relazione tra autore e lettore. In questo volume, Paola Castellucci ripercorre la storia di una parola (ipertesto) e di una tecnologia (Web) e del loro incontro.
Segue il link alla scheda del volume, a cura della Casa Editrice Laterza Scarica il file copertina_Laterza[1].pdf |