Web Agency

Il catasto sabaudo dell’Alessandrino on-line

Gian Maria Panizza

in nn. 1-2/2010
Nell’ambito di un pluriennale progetto riguardante i fondi cartografici e catastali e le raccolte di disegni e fotografie, l’Archivio di Stato di Alessandria sta portando a termine il riordino e l’inventariazione del fondo Catasto sabaudo di Alessandria e sobborghi (261 registri e 91 mappe di grande formato, XVIII – XIX sec.). La documentazione, di assoluto rilievo, fa parte dell’archivio storico comunale di Alessandria, depositato presso l’Archivio di Stato in convenzione con l’Amministrazione municipale. Il riordino e l’inventariazione sono eseguiti da Laura Goggiano ed Alessandra Mazza (Cooperativa Arca di Alessandria), sotto la guida del Direttore, Gian Maria Panizza. Al Laboratorio StudioElle di Torino è stata affidata la digitalizzazione delle 91 grandi mappe parziali e d’insieme (1761 – 1774), restaurate nel 1994 – 1995.
L’inventario, redatto in ISADG, sarà quindi, entro i prossimi mesi, disponibile on-line sul SIAS, corredato dalle immagini digitali ad alta definizione delle mappe. Si tratta di un traguardo molto significativo: si potrà accedere a distanza al più completo fondo catastale riguardante Alessandria ed i sobborghi cittadini, che da decenni continua a fornire a studenti, ricercatori e professionisti informazioni sull’urbanistica ed il territorio dell’Alessandrino non reperibili altrove.

Fondazione Ansaldo